Seleziona una pagina

Le nostre soluzioni per ogni esigenza aziendale

Costruiamo le migliori strategie di crescita sostenibile anche su singole aree specifiche del tuo business con strumenti e modelli validati dal nostro Comitato Scientifico.

Le nostre soluzioni sono state ideate per raggiungere il successo sostenibile e sono il linea con i criteri ESG e l’Agenda 2030.

 

 

SOCIETÀ BENEFIT e ADEGUAMENTO ESG

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ E INTEGRATED REPORTING

SVILUPPO PRECOMPETITIVO ESG

PERFORMANCE MARKETING
E SVILUPPO eCOMMERCE

SOCIETÀ BENEFIT e ADEGUAMENTO AI CRITERI ESG

Le Società Benefit sono società che perseguono il profitto in modo sostenibile, trovando le migliori soluzioni per la loro crescita economica e avere allo stesso tempo un positivo impatto sociale e ambientale. Il mercato per i prossimi decenni chiederà alle aziende di adeguarsi ai criteri ESG e in questa direzione si stanno infatti già muovendo le istituzioni e le società quotate. Questo cambiamento sta coinvolgendo tutto il tessuto imprenditoriale, perchè le imprese per dichiararsi sostenibili devono relazionarsi con stakeholder anch’essi sostenibili. 

Progesia accompagna le aziende in un percorso di adeguamento ai criteri ESG, alla trasformazione delle aziende in Società Benefit, alla redazione del Bilancio di Sostenibilità e nella comunicazione rivolta agli stakeholder. 

Non adeguarsi al cambiamento oggi in atto significa perdere un prezioso vantaggio competitivo.

    BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ E INTEGRATED REPORTING

    Il Bilancio di Sostenibilità ha lo scopo di rendicontare gli impatti generati e informare gli stakeholder. Si tratta di un documento che permette di comunicare l’impatto economico, ambientale e sociale delle performance aziendali. Perché è importante? Migliora la reputazione e l’immagine aziendale, é uno strumento di valutazione sempre più utilizzato dagli istituti bancari, rafforza l’immagine di trasparenza e responsabilità del brand ed è anche uno strumento di marketing. Progesia supporta le aziende nella realizzazione del Bilancio di Sostenibilità che sarà pubblicato nel sito istituzionale e condiviso con gli stakeholder.

    L’Integrated Reporting è un documento fondamentale per gli investitori. Gli investitori necessitano oltre che della completezza della rendicontazione finanziaria e non finanziaria, anche di tutte le infomazioni utili a comprendere come l’impresa crea e creerà valore nel breve e nel lungo periodo, nonchè di valutare rischi e le strategie ideate per superarli. Progesia supporta le aziende a redigere l’Integrated Reporting tenendo conto dell’esigenza degli investitori di avere dati chiari, pertinenti e illustrati in modo conciso, e informazioni relative all’integrazione degli obiettivi di sostenibilità alla strategia aziendale.

    SVILUPPO PRECOMPETITIVO ESG

    Oggi le aziende e le start up innovative non solo vogliono essere competitive sul mercato, ma intendono avere un impatto positivo sociale e ambientale. Hanno a cuore l’etica e la trasparenza nel rapporto con gli stakeholder.

    Non è semplice, però, crescere in modo sostenibile in un mercato così complesso ed esigente, ma Progesia offre un percorso di sviluppo sostenibile nel tempo, dalla progettazione del modello di business al business plan, dal supporto nel creare la rete dei partner all’analisi di mercato e del comportamento dei clienti, dalla definizione delle opportune strategie fiscali alla gestione legale delle attività aziendalida, dalla gestione e formazione delle risorse umane al marketing strategico, il tutto in chiave sostenibile. 

      PERFORMANCE MARKETING E SVILUPPO eCOMMERCE

      Per le aziende che vogliono fare marketing e vendere online in modo sostenibile, dal punto di vista economico, ambientale e sociale, è a disposizione il team di Esagonal – ESG Digital Services, il nuovo brand di Progesia.

      Il team di Esagonal è specializzato in progetti digitali, campagne di performance marketing e sviluppo eCommerce, in linea con i criteri ESG. 

      Spesso le aziende che si impegnano nella sostenibilità non considerano l’importanza dei propri canali digitali che invece possono diventare un elemento strategico del Bilancio di Sostenibilità, in grado di migliorare la reputazione dell’azienda. Esagonal si occupa di sviluppare e gestire i canali digitali, in linea con i valori e gli obiettivi di business.

       

      I NOSTRI MODELLI VALIDATI

      Tutti i nostri modelli e i nostri strumenti sono parte integrante delle soluzioni pensate per imprese che vogliono raggiungere il successo sostenibile.

      Sviluppo Precompetitivo ESG

      I nostri progetti di sviluppo precompetitivo ESG sono rivolti a tutte le aziende che vogliono posizionare strategicamente i loro prodotti o servizi rispetto ai competitor. Le nostre analisi precompetitive hanno lo scopo di sviluppare nuovi canali di vendita digitali e tradizionali, effettuare la valutazione d’impatto e misurare la sostenibilità economica del business nel tempo, partendo dal modo in cui il pubblico riconosce e percepisce l’azienda. Lo Sviluppo Precompetitivo ESG si focalizza principalmente su quattro elementi fondamentali:

      1. Area Governance;
      2. Area Mercato e Modello di Business;
      3. Area Stakeholder;
      4. Area Ambiente.

      Il modello Business Armonico™

      Il Business Armonico™ è stato studiato e validato dal Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino. Prende in considerazione le quattro aree strategiche aziendali: innovazione, marketing, finanza e gestione. Con questo modello sono raccolti dati (tangibili e intangibili) utili a definire le strategie di miglioramento. Il Business Armonico™ è stato presentato all’Euromed 2018 con la pubblicazione accademica: “The Business Armonico™: a new model to go over the Balanced Scorecard”.

       

      HEP-EXI

      Per misurare il clima organizzativo e migliorare la produttività

      Gli studi dimostrano che il clima organizzativo influenza il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Dalla ricerca H.E.P. Harmonic Emotional Profile presentata all’Euromed 2019 con la pubblicazione accademica: “Towards human-centered society: the role of emotions in the company” é stato ideato lo strumento HEP-EXI per rilevare le emozioni che quotidianamente i/le dipendenti provano nella loro vita lavorativa, con lo scopo di valutare l’Employee Experience e trovare nuove soluzioni per migliorare il benessere organizzativo dell’impresa e la produttività.

      Touch Point Score Model

      Per misurare come i clienti percepiscono la tua azienda e migliorare le strategie di engagement

      La Customer Experience è la somma delle esperienze, delle sensazioni, delle emozioni e dei ricordi che un cliente matura nell’interazione con il brand. È il modo in cui i clienti percepiscono non solo il prodotto o il servizio, ma l’azienda stessa. Il Touch Point Score Model è stato ideato da Progesia sulla base del modello Business Armonico con la finalità di misurare e valutare l’efficacia di tutti i punti di contatto tra azienda e cliente, in ottica di brand image e brand reputation. Una Customer Experience positiva fidelizza i clienti e aumenta le vendite. Il modello è validato dal nostro Comitato Scientifico.

      Marketing Score Model

      Per misurare in tempo reale l’efficacia delle strategie di marketing e migliorare le performance

      Il Marketing Strategico di Progesia è basato sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale, fondamentale per osservare il comportamento degli utenti e dei potenziali clienti, per adattare il design alle loro esigenze e costruire una strategia di crescita digitale scientifica precisa. Il Marketing Score Model è stato ideato da Progesia sulla base del modello Business Armonico con lo scopo di ottenere una fotografia aggiornata in tempo reale dell’efficacia delle strategie di marketing del brand, attraverso la valutazione di KPI e metriche. Il modello è validato dal nostro Comitato Scientifico.

      Indice Curva Armonica

      La Business Intelligence permette di raccogliere i dati visibili e invisibili, costruire un sistema di informazioni e impostare le condizioni ideali per migliorare le performance aziendali. L’Indice Curva Armonica è lo strumento ideato da Progesia di valutazione e monitoraggio della sostenibilità economica e finanziaria del business, nel medio e lungo periodo. Il modello è validato dal nostro Comitato Scientifico.

      RPA – Robotic Process Automation

      Per automatizzare i processi e migliorare l’efficienza

      Automatizzando le attività tramite l’intelligenza artificiale, le risorse umane riducono il rischio di errori, ottimizzano i tempi di lavoro e migliorano il rendimento. I vantaggi per l’impresa sono più efficienza e meno costi.

      Contattaci subito compilando il form